Christina Höfferer - Viaggio letterario a Roma - Keats-Shelley House 17 dicembre alle 16.00

17 Dic dalle 16:00 alle 17:00

Christina Höfferer: Viaggio letterario a Roma. Dalla dolce vita alla grande bellezza

 Giovedì 17 dicembre ore 16:00, alla Keats-Shelley House

"Roma va scoperta, va morsa, bevuta, toccata, baciata ma soprattutto va protetta." Michele De Angelis, presentatore di "L'Opinione" su "Viaggio letterario a Roma". 

Proprio questo è lo scopo del libro, mostrare Roma come la città dell'anima. "Rome, City of the Soul" questa bellissima esaltazione del Lord della Letteratura, George Gordon Lord Byron, è il punto di partenza per un viaggio nella città eterna e odierna. La dimora ideale della città dell'anima è la Keats-Shelley-House. 

L’autrice Christina Höfferer, giornalista e corrispondente austriaca a Roma, si mette alla ricerca della Roma che affascinava e continua ad affascinare artisti e scrittori di tutto il mondo.

Il libro pubblicato da Albeggi Edizioni forma attraverso una raccolta di 17 reportage un vero e proprio viaggio alla scoperta dei luoghi magici della città eterna. Il lettore ripercorrerà i passi di Federico Fellini a Cinecittà e quelli di Pier Paolo Pasolini nel paesaggio urbano delle borgate e del Pigneto; visiterà le case della scrittrice austriaca Ingeborg Bachmann osservandola durante la sua stesura del famosissimo Malina e quella di John Keats durante gli anni romani della povertà e della malattia. Camminerà con la fantasia lungo gli ottantacinque chilometri di scaffali dell’Archivio Segreto del Vaticano, girerà in Vespa o in bici alla ricerca degli scorci che hanno reso indimenticabili tanti film noti al mondo intero e si affaccerà chiudendo gli occhi dalle terrazze romane tanto care a Sorrentino. Gironzolerà dal quartiere Coppedè a Piazza di Spagna, dalla confraternita di Santa Maria dell’Anima al monastero di Santa Cecilia, passando per i ritrovi del Caffè Sant’Eustachio e del Chioschetto di Ponte Milvio e toccando il Maxxi e il tempio dello slow-food vicino alla Piramide, Eataly. Un tributo a Roma, insomma, da parte di una viaggiatrice che ama il Belpaese e che si rivolge sia ai turisti colti e sofisticati che visitano la Capitale, sia ai tanti romani che molto hanno ancora da scoprire della propria città. Perché Roma non la si conosce mai fino in fondo. 

 

Il prezzo è incluso nel biglietto d'ingresso.

La prenotazione non è obbligatoria. Per maggiori informazioni: [email protected]; 06 678 42 35.

BIOGRAFIA Christina Höfferer è una storica di cultura. Per la sua tesi di laurea Viaggiatori inglesi nell'Italia dell'Ottocento ha consultato la ricca biblioteca della Keats-Shelley-House dopo aver vissuto la caduta del muro di Berlino a Roma nel 1989. Nel suo lavoro di corrispondente per la Radio Austriaca e per il Giornale di Vienna racconta una città e un paese pieno di passioni.

Prezzo:

Entrance Ticket

Dove:

Salone