EVENTO CANCELLATO Presentazione del libro CONVERSAZIONI SHAKESPEARIANE, di Luigi Giannitrapani

30 Nov dalle 17:00 alle 18:00

ATTENZIONE: QUESTO EVENTO È STATO CANCELLATO

Presentazione del libro Conversazioni shakespeariane, di Luigi Giannitrapani

Venerdì 30 novembre alle 17:00

Prenotazione non obbligatoria ma consigliata/ ingresso consentito fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni: 06 678 42 35/ [email protected]

John Keats è stato un attento e appassionato lettore delle opere di William Shakespeare, alternando momenti di piacere - "Io non mi dispero mai quando leggo Shakespeare" – a momenti di sconforto - "Lui non ci ha lasciato più nulla da dire su nessuna cosa" – come scrive in una lettera al suo amico pittore Benjamin Haydon. Anche la poesia di Shelley venne fortemente influenzata dalla lettura delle opere di Shakespeare, la cui influenza si rivela particolarmente importante soprattutto nei suoi drammi Il Prometeo Liberato e I Cenci. Del resto, gran parte dei critici concordano nell’affermare che Keats e Shelley possono, a ragione, essere considerati i due principali eredi della poetica shakespeariana.

In questo suo ultimo libro Luigi Giannitrapani, tramite un’attenta lettura, esamina tre aspetti particolari dell’opera di Shakespeare. Il primo riguarda l’utilizzo drammatico che Shakespeare fa dell’immagine del mare e dei suoi correlativi come, il vento, gli oceani, la nave, le tempeste etc. Il secondo riguarda l’uso esteso che Shakespeare fa del “metateatro” ovvero del teatro nel teatro, attraverso il quale Shakespeare trasforma gli attori in spettatori e questi in partecipanti dell’azione teatrale. Infine il terzo aspetto riguarda un’originale interpretazione dei sonetti, visti come azioni sceniche di un’inedita opera drammatica. 

Prezzo:

Entrance Ticket

Dove:

Salone