Forti Preludi: Cristian Luca Andrulli alla Keats-Shelley House

26 Mag dalle 17:00 alle 18:00

Giovedì 26 maggio alle ore 17 Cristian Luca Andrulli presenterà la sua raccolta di poesie dal titolo Forti preludi (Edb Edizioni, 2015) alla Keats-Shelley House

La prenotazione non è obbligatoria. Per maggiori informazioni: 06 678 42 35/ [email protected]

Forti preludi è un lavoro sperimentale sul viaggio e sulla scoperta di sé, sull’identità e sulle passioni umane; un libro che racconta anche l’esperienza dei giovani italiani che emigrano all’estero, in questo caso nella capitale della Germania. Nell’opera il poeta rifugge la banalità, le immagini prefabbricate e prêt-à-porter, per approdare altrove. Uno stile volutamente sgrammaticato, incompreso fa da contraltare all’istinto spesso ribelle, insolito di questo giovane autore nato a Roma ma cresciuto in Basilicata. Dice del libro il Dott. Sciola, Direttore dell´Istituto Italiano di Cultura di Praga: “Abbiamo dato una prima scorsa al volume che riteniamo interessante dato che contiene poesie in grado di descrivere con distante ma profonda emotività pezzi di vita accostati fra loro”.

Costante

Lacrimando cammina solitaria l’anima

Gemella. Perché scappi? I forti preludi

Desistono. 

Ancora costante il battito poi sale e sale,

sosta e quei crampi allo stomaco finiscono

accovacciati sul letto. 

Bisogna dire la verità, c’è chi giudica;

certe verità ti ingannano premature,

Costante, vai da un lato all’altro della strada. 

Non ci sono per nessuno, 

forti preludi è ciò che resta, 

e annunciano un ritorno di fiamma. 

Lacrimando cammina solitaria l’anima

gemella, perché scappi? I forti preludi

desistono.

Cristian Luca Andrulli è nato a Roma il 12 agosto del 1982 e attualmente svolge l’attività di artista e poeta a Berlino. Cresciuto in Basilicata a Matera (Capitale europea della Cultura 2019), ha conseguito la laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione a Roma per poi specializzarsi in Mediazione Socio – Culturale. La sua prima pubblicazione risale al 2005, con una poesia: “Finestre”, inserita nella raccolta antologica Habere Artem vol. IX per la casa editrice Aletti Editore. Nel 2010 realizza per il portale d’informazione www.vogliosapere.org (Il Sapere è per tutti) una rubrica dal titolo: “Scorci di vita”. Nel 2012 pubblica, autofinanziandosi, la sua prima silloge: Rosso deserto (Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma), presentato durante gli Open Mic svolti presso Mondo Libro (Libreria italiana a Berlino). Alcuni suoi testi tratti da Rosso deserto vengono pubblicati anche nel portale d’informazione www.colorivivacimagazine.com. Nel 2015 pubblica la sua seconda silloge dal titolo Forti preludi (Edb Edizioni). Roma, Madrid e Berlino sono le città da cui prende spunto gran parte della sua attività artistica. Da maggio 2015 cura una rubrica di poesia urbana dal titolo: “Rapaci tra la folla” per Il Mitte, quotidiano di Berlino per italofoni.

Prezzo:

Entrance Ticket/ Biglietto d'ingresso

Dove:

Salone

Events

<< Apr.Mag. 16Giu. >>
DomLunMarMerGioVenSab